- frazione
- fra·zió·nes.f. AU1. porzione, parte di un tutto: frazione di un minuto, di un'ora; una frazione dello stipendio è detratta per il fondo di pensionamentoSinonimi: parte, quota.Contrari: intero, tutto.2. piccolo centro abitato isolato dal comune da cui dipende amministrativamenteSinonimi: borgata, borgo.3. TS mat. numero che esprime il rapporto tra due grandezze, delle quali la prima, detta numeratore, indica quante parti si considerano della seconda, detta denominatore, che rappresenta l'intero4. TS sport nelle gare a staffetta: tratto del percorso complessivo coperto da uno dei componenti della squadra5. TS chim. ciascuno dei composti ottenibili per frazionamento di una miscela o di una soluzioneSinonimi: taglio.6. OB lo spezzare, il rompere in parti7. TS lit. momento della liturgia eucaristica in cui l'ostia viene spezzata prima della consacrazione\DATA: sec. XIV nell'accez. 6.ETIMO: dal lat. tardo fractiōne(m), v. anche frangere, cfr. sup. lat. fractum.POLIREMATICHE:frazione apparente: loc.s.f. TS mat.frazione complessa: loc.s.f. TS mat.frazione continua: loc.s.f. TS mat.frazione decimale: loc.s.f. TS mat.frazione di secondo: loc.s.f. COfrazione generatrice: loc.s.f. TS mat.frazione impropria: loc.s.f. TS mat.frazione propria: loc.s.f. TS mat.
Dizionario Italiano.